Perforazione esofagea dopo ablazione per fibrillazione atriale
Medici dell’Ospedale Universitario Attikon di Atene ( Grecia ) si sono posti l’obiettivo di identificare i criteri per il rapido riconoscimento, ed il successivo trattamento, della perforazione esofagea dopo ablazione con radiofrequenza.
La perforazione esofagea si è presentata in 5 pazienti dopo ablazione intraoperatoria ( n = 4 ) o percutanea ( n = 1 ) per fibrillazione atriale.
I pazienti hanno manifestato febbre alta ( n = 3 ) o grave dolore toracico/epigastrico ( n = 2 ) 8-28 giorni dopo l’ablazione.
La conta leucocitaria è risultata elevata in tutti i pazienti al momento della presentazione, mentre la proteina C reattiva ha mostrato un rialzo ritardato.
La tomografia computerizzata a livello del torace ha mostrato la presenza di aria libera in tutti i pazienti.
Complicanze neurologiche si sono presentate in 3 casi con un ritardo di 5-40 ore dopo i primi sintomi.
Solo 1 paziente ha sviluppato complicanze neurologiche entro le prime 24 ore.
Due pazienti sono morti prima che l’intervento chirurgico di riparazione potesse essere effettuato.
Il tempo dall’insorgenza dei sintomi alla diagnosi è stato di 24 e 36 ore.
Tre pazienti sottoposti a resezione esofagea sono sopravvissuti.
In 2 di loro il tempo tra la comparsa dei sintomi e l’intervento chirurgico è stato rapido ( 24 ore ); l’outcome ( esito ) in questi due pazienti è stato favorevole.
Nel terzo paziente l’intervento chirurgico è stato effettuato dopo 5 giorni dall’insorgenza dei primi sintomi; il paziente ha presentato residui neurologici permanenti.
Sulla base di questi dati, gli Autori hanno concluso che il sintomo principale della perforazione esofagea è la febbre alta ed il dolore toracico/epigastrico in forma grave.
La febbre non rappresenta una condizione indispensabile.
La leucocitosi è il marker di laboratorio più precoce e più sensibile, mentre la tomografia computerizzata toracica rappresenta l’esame diagnostico più importante.
Il ritardo nell’identificazione e nell’intervento chirurgico riparativo può comportare gravi complicanze neurologiche, se non la morte del paziente. ( Xagena2006 )
Dagres N et al, J Cardiovasc Electrophysiol 2006; Epub ahead of print
Cardio2006 Neuro2006
Indietro
Altri articoli
Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA...
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o terapia farmacologica
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori...
Associazioni della dose di Apixaban con esiti di sicurezza ed efficacia nei pazienti con fibrillazione atriale e grave malattia renale cronica
Le raccomandazioni per il dosaggio di Apixaban ( Eliquis ) sulla base della funzionalità renale non sono coerenti tra l'FDA...
Ablazione transcatetere nell'insufficienza cardiaca allo stadio terminale con fibrillazione atriale
Il ruolo dell’ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale sintomatica e insufficienza cardiaca allo stadio terminale non è noto. È stato...
Sicurezza ed efficacia dell'ablazione a campo pulsato nel trattamento della fibrillazione atriale: esiti a un anno dal registro MANIFEST-PF
L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la...
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ablazione a campo pulsato o termica convenzionale per la fibrillazione atriale parossistica
L’isolamento della vena polmonare mediante catetere è un trattamento efficace per la fibrillazione atriale parossistica. L’ablazione a campo pulsato, che...